Icona Collection
design Icona Architetti Associati
design Icona Architetti Associati
Icona Architetti Associati firma la direzione artistica per Sensone Pavimenti e disegna la nuova “Icona Collection“, un omaggio contemporaneo al patrimonio architettonico milanese. Icona Architetti Associati ha progettato per Sansone Pavimenti, nota azienda siciliana, una nuova collezione di pavimenti e rivestimenti che reinterpreta la tradizione attraverso un approccio moderno e personalizzato. Trovi ispirazione dall’architettura e dal design milanesi, il progetto fonde l’eleganza razionalista con il pregio artigianale, offrendo una soluzione sofisticata e versatile per interni contemporanei.
L’originale linea di mattonelle in cementina, in formato 20×20 cm, si sviluppa in molteplici varianti, cadendo nelle tre categorie Luxury, Nature e Pop geometriche semplici e modulari che garantiscono una particolare simmetria e continuità. Una caratteristica distintiva della collezione è la sua ampia gamma cromatica, che spazia da blu e verdi intensi a grigi tenui e toni caldi bordeaux. Giocando su una tipologia di posa allineata o sfasata e su queste tonalità mescolate e accostate si creano, in accordo alla passione sartoriale che contraddistingue gli architetti, molteplici palette, in grado di soddisfare un universo poliedrico di ambienti, gusti e necessità. Alle linee definite e pure, omaggio alla bellezza senza tempo di un rigore geometrico razionale, si abbina il gusto ricercato nei dettagli e soprattutto nelle sfumature e nelle colorature. Al Fuori Salone è stato presentato il nuovo store in Via Palermo, 3, un allestimento che, in consonanza con un aspetto caratterizzante delle architetture di Gio Ponti e Portaluppi, studia il raffinato dettaglio di curvatura, elemento protagonista anche della progettazione di Icona, che in un mix bilanciato tra linearità e curve trova la fluidità di un’espressione formale sobria ed armoniosa. L’estrema durabilità e flessibilità delle malte cementizie ha consentito piena libertà di ideazione, permettendo di forgiare un prodotto tailor-made, intriso di colori vivaci, freschi ed eleganti. Oltre al rivestimento di pareti e pavimenti, la proposta si estende a un’esperienza di showroom curata con mobili ed accessori progettati su misura, tra cui un tavolo ottagonale, pouf scultorei, vasi ed un lavandino freestanding e da appoggio. Ogni pezzo si allinea al linguaggio architettonico della collezione, rafforzando una narrazione di design coesa. Con “Icona Collection“, Icona offre più di un investimento superficiale: presenta una dichiarazione di design, in cui geometria, colore e artigianalità convergono per dare forma a interni distinti ed espressivi.
Caratteristiche del prodotto
Le variazioni dimensionali e cromatiche, le spillature, rientrano nelle tolleranze di un processo produttivo manuale e sono da considerarsi, per questo, caratteristiche distintive del prodotto stesso.
Avvertenze generali
Evitare di stoccare il materiale all’esterno in quanto la presenza di acque meteoriche, qualora penetrassero nell’imballo, potrebbero danneggiare il prodotto. Eseguire la posa del materiale in breve tempo per evitare che sulla superficie delle mattonelle si formino efflorescenze e/o stonalizzazioni.
Indicazioni d’uso
La collezione “Icona” è destinata ad uso interno ed esterno coperto, in quanto l’esposizione continua ai raggi UV può fare variare nel tempo il tono di colore delle piastrelle. Il pavimento in “Le Cementine” non va levigato.
Sottofondo
Il sottofondo deve presentarsi compatto, planare, privo di oli, grassi, asperità, incrostazioni e polvere.
Qualora ci fossero crepe nel massetto si raccomanda di chiuderle con prodotti idonei. Dare al massetto il giusto tempo di asciugatura. Rimuovere eventuale umidità residua dalle aree di posa, quindi evitare di posare “Icona” su superfici umide.
Posa
È consigliato posare “Icona” con i collanti cementizi FLEX-CEM600 forniti da Pavimenti Sansone.
Eventuali residui di colla sulla superficie della mattonella, o sulla fuga, debbono essere rimossi. É consigliata una fuga di 1mm.
Pulizia dopo la posa
Le cementine non sono resistenti agli acidi, anche se diluiti tendono ad aggredirle. Non utilizzare acidi per la pulizia iniziale dopo la posa. È consigliato lavare bene le superfici, in modo uniforme, con il detergente CLEAN-DTG di Pavimenti Sansone. È suggerito l’utilizzo di mono spazzole, senza dischi abrasivi. Asciugare il pavimento in modo uniforme e compatto, aspirando eventuali residui di liquidi. Risciacquare abbondantemente con acqua pulita e fare asciugare.
Trattamento
A pavimento completamente asciutto, senza aloni di umidità, stendere in modo uniforme due mani di idrorepellente IDROREP-RK di Pavimenti Sansone, evitando di lasciare residui in eccesso, quindi asciugare. Si raccomanda di fare eseguire le operazioni di trattamento a personale qualificato e di eseguire prove preliminari su mattonelle non posate.
Stuccatura
Per la stuccatura è consigliato utilizzare il prodotto FUGA-CEM di Pavimenti Sansone. Si consiglia di far eseguire la stuccatura da personale qualificato.
Rifinitura
Dopo avere pulito il pavimento dai vari residui di stucco, passare una ulteriore mano di idrorepellente IDROREPRK in modo uniforme, senza lasciare residui. Lasciare asciugare. A trattamento concluso, completare con una mano di cera, seguendo le istruzioni indicate dal produttore della cera stessa.
Manutenzione periodica
Utilizzare detergenti neutri e non detersivi aggressivi, acidi, alcalini o candeggina. La finitura a cera va rinnovata periodicamente, seguendo le istruzioni indicate dal produttore della cera stessa.
Quadrato
Spessore
Peso
Pezzi per pallet
Quantità per pallet
Peso per pallet
200×200 mm
~ 20 mm
~ 1.6 kg
500
20 mq
~ 800 kg
Lunghezza e larghezza
Spessore
Rettilineità dei lati
Identificazione
Caratteristiche
Proprietà fisiche
Resistenza ai carichi dinamici
Rbk
Carico di rottura
Resistenza all’abrasione
Informazioni tossicologiche
Assorbimento d’acqua (mattonella trattata)
~ 0.2 %
~ 0.2 %
~ 0.2 %
Cemento CM1, sabbia e graniglia di marmo
Elevata resistenza chimica e fisica agli agenti inquinanti ambientali _ Elevata resistenza ai raggi U.V.
Lavabile _ Temperatura di applicazione da +5° C a +45° C
Copre un’ampia sollecitazione alle vibrazioni, data l’omogeneità del materiale
500 kg/cmq
600 kg/cmq
85 kg/cmq
nessuna
0.1 %
Detergente
Stucco
Idrorepellente
Colla
Giunti
CLEAN – DTG
FUGA – CEM
IDROREP – RK
FLEX – CEM 600
1 mm